fbpx
Lampadari in cristallo

I lampadari in cristallo

Il lampadario in cristallo rappresenta un vero e proprio complemento d’arredo e, come tale, deve allinearsi al meglio a tutti gli altri elementi della casa.

Questo elemento, oltre ad essere funzionale, rappresenta un valore aggiunto all’ambiente in cui viene installato in quanto simbolo di eleganza e ricchezza.

I lampadari in cristallo aggiungono un tocco di classe inconfondibile. Si distinguono per l’eccellenza dei materiali con cui vengono prodotti. Se pensiamo a Lux Illuminazione, i lampadari rappresentano il fiore all’occhiello di una produzione tutta Made in Italy, che prende spunto dagli antichi maestri vetrai, veri e propri artisti del settore illuminotecnico.

In grado di coniugare aspetto funzionale ed estetico, il lampadario in cristallo s’inserisce alla perfezione non solo in un arredamento moderno, ma anche in qualsiasi stile, persino in quello più tradizionale.

Lux Illuminazione presenta una gamma di lampadari in cristallo moderni, che doneranno ai vostri ambienti un’eleganza sopraffina.

Lux 2022

Un 2022 luminoso ed avvincente con lo stile di sempre

Un 2022 per illuminare i nostri ambienti più cari, con stile, eleganza e raffinatezza.

Dall’Italia, all’Europa: Lux Illuminazione è pronta a vivere il nuovo anno all’insegna dell’emozione e dello stupore.

I nostri artigiani si preparano a produrre nuovi capolavori, che possano dar luce e colore a quegli spazi della nostra vita che curiamo minuziosamente.

Queste opere così pregiate vengono realizzate mettendo al centro l’unico protagonista indiscusso: il vetro. Da lui nasce tutto, sin dalla visione secolare dei maestri vetrai, veri precursori di un’illuminazione ricca di storia e bellezza.

Per Lux Illuminazione, questo nuovo anno vuol rappresentare il vero ritorno alla vita.
Una vita illuminata ad arte, tra lampadari, abat jours e lumi. Vogue, Satin, Queen, e tutti gli altri prodotti che colorano questo mondo si apprestano a vivere un 2022 emozionante ed avvincente, mantenendo sempre intatto quello stile che li contraddistingue in ogni angolo del mondo.

Lume Satin

Satin, un lume ricco di eleganza

Scopri la luce. Fallo con Satin.
Questo lume sintetizza e fonde un ricco stile rococò ed un deciso rigore contemporaneo. Il risultato è un oggetto di ricercata eleganza.

Tra storia e mondo contemporaneo, Satin sa adattarsi perfettamente ad ogni epoca, grazie a quel valore in più che è in grado sprigionare. Dalla statura apparentemente esile, questo lume riesce ad emanare grandezza. Infatti, sono i dettagli a fare la differenza: assolutamente distintivo, presenta una raffinata giustapposizione di dettagli in metallo rifinito in oro, a forme sporgenti in vetro di colore rosso, sormontate da una sfumatura rosa satinata ed ornata da una fascia bordeaux.

Satin è un pregevole capolavoro del mondo Lux Illuminazione.
Arte e storia in un unico corpo. Un lume ricco ed elegante che dona maggiore pregevolezza agli ambienti ai quali dà vita.

Artigiani Lux

I nostri artigiani, l’anima di Lux Illuminazione

L’arte che incontra la manodopera. È questa l’essenza di Lux Illuminazione.
Ogni giorno, decine di artigiani curano ogni minimo dettaglio per continuare a raccontare una bellissima storia di tradizione e voglia di stupire: la storia del mondo Lux.

Instancabili e maniacali. I nostri artigiani sono il fulcro del nostro bagliore sul mondo. Sono l’anima di ogni singolo prodotto. Sono il prosieguo di un lavoro evolutosi negli anni, mai fermo, ma sempre pronto a rinnovarsi.

Il mondo Lux Illuminazione deve tutto a loro, alla loro voglia di proseguire nel solco dei maestri vetrai, illuminando gli ambienti più pregiati, fino a travalicare i confini nazionali.

Grazie ai nostri artigiani, che ogni giorno entusiasmano i nostri centri di produzione, oggi Lux Illuminazione è un brand riconosciuto in tutto il mondo. Un piccolo grande capolavoro del settore illuminotecnico che intende crescere, continuando ad accendere case ed intere città, trasformando tutto in una grande emozione.

Vetro Murano

La storia del vetro di Murano, un insegnamento per Lux Illuminazione

Abbiamo sfruttato la parentesi estiva per viaggiare. Si, con lo zaino in spalla, abbiamo deciso di scoprire le antiche tradizioni del vetro nella sua città simbolo: Murano.

Murano è un’isola inserita nella Venezia marittima, che ha trovato una sua indipendenza ed autonomia sin dai tempi di Napoleone. È qui, che si sviluppa la storia ultra centenaria del vetro soffiato.
Oltre a visitare le calli dell’isola, abbiamo fatto visita ad una storica fornace, nata da due grandi uomini con la passione per il vetro: Eugenio Ferro e Giovanni Lazzarini.

In questo spazio, creato nel 1929, si utilizzano ancora gli antichi strumenti dei nonni e dei padri, che con dedizione ed arte hanno lavorato il vetro.

Ma le origini del vetro, a Murano, sono ben più remote: la storia intrigante del vetro di Murano inizia nel 1291, quando si decide il trasferimento delle vetrerie da Venezia a Murano. Negli anni, il vetro di Murano ha conosciuto crisi, adattamenti alle diverse epoche e notevoli periodi di splendore.

Il vetro non è altro che silice, una polverina che ad alte temperature si trasforma in un liquido. È nel passaggio dallo stato liquido a quello solido che il vetro diventa malleabile e modellabile, permettendo cosi al vetraio di creare opere uniche.
Col tempo, l’esperienza acquisita ha permesso ai maestri vetrai di adottare diverse lavorazioni del vetro. La lavorazione viene divisa in due fasi: nella prima rientrano quei procedimenti che utilizzano la materia prima, come la sabbia, la soda ed altri composti, che vengono poi fusi in forni specializzati. Successivamente, si elaborano le lavorazioni a freddo, quali la decorazione, l’incisione e la molatura.

All’interno della fornace Ferro e Lazzarini abbiamo avuto la fortuna di assistere alla produzione di vere e proprie opere d’arte. È incredibile come dei granelli di sabbia riescano a dar forma ad un cavallino rampante in vetro.

Gli insegnamenti dei maestri vetrai hanno permesso agli artigiani del vetro di Lux Illuminazione di ideare lampadari ricchi di storia e di stile.

È grazie ai maestri vetrai ed alla tradizione secolare del vetro di Murano se l’arte di Lux Illuminazione ha preso forma, espandendosi in Italia e nel mondo.

Lux Illuminazione

Lux Illuminazione, l’arte del saper fare italiano

Professionalità. Impegno. Passione. Sono queste le tre componenti essenziali per fare dei lampadari Lux Illuminazione delle vere e proprie opere d’arte.

Seguendo le orme dei maestri vetrai, i nostri collaboratori quotidianamente lavorano il vetro, lo modellano e realizzano lampadari utili ad illuminare gli ambienti più importanti delle nostre case. Un lavoro minuzioso, che non lascia nulla al caso, ma bada ad ogni singolo dettaglio.

Questo stesso lavoro è il frutto di una progettazione accurata, che si compone di visione, di un design ben preciso e di una voglia di guardare al futuro con determinazione, senza dimenticare gli insegnamenti di coloro che hanno reso grande la materia del vetro.

Ogni lampadario Lux Illuminazione rappresenta il proseguo di una storia infinita, iniziata con l’intento di innovare il settore dell’illuminazione ed uscire fuori dai confini nazionali, andando nei luoghi dove far conoscere l’arte del saper fare italiano.

Un’arte ammirata e ricercata in tutto il mondo. Un’arte unica, mai arretrata, sempre un passo avanti.

È l’arte di Lux Illuminazione. Un’arte della Famiglia Ciciriello.

Vogue

Vogue, il lampadario imperiale dallo stile elitario

Vogue è moda. È arte. È illuminazione.
Un inconfondibile stile imperiale, che si manifesta in un lampadario dall’autorità imponente.

Se nell’ambito culturale, Vogue viene ricordato come il celebre periodico fondato nel 1982, quello di Lux Illuminazione è l’emblema del lampadario imperiale, che dà vita ad ambienti ben precisi, con uno stile elitario, mai banale.

La collezione Vogue, si compone di moduli in vetro artigianale di altissima qualità con decoro geometrico. La struttura è in metallo, con la finitura oro satinato e brunito satinato. È disponibile nei colori: trasparente, miele, fumè e bianco con finiture in brunito e oro.
Il formato sospensioni si dota dalle 12 alle 36 luci, mentre le appliques sono composte da 3 luci.

Vogue è il lampadario delle cerimonie di cartello, degli avvenimenti che richiedono un decoro ben preciso ed una geometria definita.

Le sue forme di gran classe danno vita ad un’estetica esclusiva e senza tempo.

Impossibile restarne indifferenti.

Fleurs

Fleurs, un nuovo capitolo dell’artigianato Lux

Fleurs rappresenta una nuova collezione Lux Illuminazione.

La luce è pensata su vari formati: dalle appliques al lampadario, passando per la piantana.

Fleurs si adatta con facilità agli ambienti della casa, regalando fascino e semplicità.

Accanto al divano, per rendere la lettura gradevole o nella camera da letto, Fleurs è un nuovo fiore presente nella pregevole collezione Lux.

La collezione Fleurs si compone di boccioli in vetro artigianale di altissima qualità e gocce di rugiada in cristallo realizzate a mano. La struttura è in metallo, con la saldatura in argento.
Anche la scelta dei colori è molto ampia: dal trasparente al rosè, passando per l’ottanio e l’oro satinato.

Un altro capitolo dell’immensa storia dell’artigianato Made in Italy.
Dettagli. Cura. Passione. L’arte di Lux è capace di sorprendere, cambiando radicalmente l’anima degli spazi domestici.
Dafne

La bellezza ammaliante di Dafne

La mitologia greca ha affascinato ed ammaliato molti, per la storia e per l’arte tramandate nel corso dei secoli. Uno dei protagonisti ripresi da Lux Illuminazione è Dafne, lampadario ideale per ambienti dallo stile classico.

Il mito greco racconta che Dafne, personaggio di rara bellezza, aveva attratto l’attenzione del dio Apollo. Impossibile resisterle.

A distanza di migliaia di anni, Dafne è un lampadario capace di rendere gli ambienti di casa raffinati e ricchi di luce.

La struttura di Dafne è fatta in vetro soffiato, i dettagli gioiello sono prodotti a mano. Gli elementi in filigrana metallica artigianale e le finiture metalliche sono uno dei segni tangibili dell’arte manifatturiera di Lux Illuminazione.

La collezione Dafne varia, soddisfando le diverse esigenze: il lampadario si compone dalle 8 alle 24 luci, mentre le appliques sono disponibili da 2 a 3 luci.
Un lampadario versatile ed affascinante.

Scopri Dafne ed innamoratene.

Edith

Edith, lampadario dalla struttura poliedrica

Cos’è la raffinatezza? Un modo accurato, tale da caratterizzare qualcosa o qualcuno, capace di distinguersi dai luoghi comuni. Edith è una raffinatissima novità di Lux Illuminazione: una collezione di porcellana finissima e vetro soffiato di alta qualità, posati su una struttura metallica con saldature in argento. Realizzata con lavorazioni interamente artigianali, questa collezione presenta dei dettagli in gioiello fatti a mano.

Edith si identifica per i suoi bracci, minuti ed eleganti, icone di un altro volto di Lux Illuminazione: non solo sfarzosità, ma anche accuratezza. Una collezione poliedrica, perché si presenta in varie strutture: dal classico lampadario, alle appliques a tre o sei luci, per arrivare al flambeaux, la lampada da tavolo volta ad illuminare un angolo particolare della casa.

Da strumento funzionale, il lampadario diventa un accessorio, assume forme semplici, ricorrendo anche al minimal. Elementi determinanti per poter adattare Edith alla modernità italiana e non solo. La grandezza e lo stile che rievocano i fasti imperiali lasciano spazio all’essenza profonda del concetto di illuminazione.

Un lampadario Edith esprime un carattere delicato e ricercato, volto a donare luce limpida agli ambienti della propria casa.

Scopri l’intera collezione Edith.

Add to cart