fbpx
Lux 2022

Un 2022 luminoso ed avvincente con lo stile di sempre

Un 2022 per illuminare i nostri ambienti più cari, con stile, eleganza e raffinatezza.

Dall’Italia, all’Europa: Lux Illuminazione è pronta a vivere il nuovo anno all’insegna dell’emozione e dello stupore.

I nostri artigiani si preparano a produrre nuovi capolavori, che possano dar luce e colore a quegli spazi della nostra vita che curiamo minuziosamente.

Queste opere così pregiate vengono realizzate mettendo al centro l’unico protagonista indiscusso: il vetro. Da lui nasce tutto, sin dalla visione secolare dei maestri vetrai, veri precursori di un’illuminazione ricca di storia e bellezza.

Per Lux Illuminazione, questo nuovo anno vuol rappresentare il vero ritorno alla vita.
Una vita illuminata ad arte, tra lampadari, abat jours e lumi. Vogue, Satin, Queen, e tutti gli altri prodotti che colorano questo mondo si apprestano a vivere un 2022 emozionante ed avvincente, mantenendo sempre intatto quello stile che li contraddistingue in ogni angolo del mondo.

Vetro Murano

La storia del vetro di Murano, un insegnamento per Lux Illuminazione

Abbiamo sfruttato la parentesi estiva per viaggiare. Si, con lo zaino in spalla, abbiamo deciso di scoprire le antiche tradizioni del vetro nella sua città simbolo: Murano.

Murano è un’isola inserita nella Venezia marittima, che ha trovato una sua indipendenza ed autonomia sin dai tempi di Napoleone. È qui, che si sviluppa la storia ultra centenaria del vetro soffiato.
Oltre a visitare le calli dell’isola, abbiamo fatto visita ad una storica fornace, nata da due grandi uomini con la passione per il vetro: Eugenio Ferro e Giovanni Lazzarini.

In questo spazio, creato nel 1929, si utilizzano ancora gli antichi strumenti dei nonni e dei padri, che con dedizione ed arte hanno lavorato il vetro.

Ma le origini del vetro, a Murano, sono ben più remote: la storia intrigante del vetro di Murano inizia nel 1291, quando si decide il trasferimento delle vetrerie da Venezia a Murano. Negli anni, il vetro di Murano ha conosciuto crisi, adattamenti alle diverse epoche e notevoli periodi di splendore.

Il vetro non è altro che silice, una polverina che ad alte temperature si trasforma in un liquido. È nel passaggio dallo stato liquido a quello solido che il vetro diventa malleabile e modellabile, permettendo cosi al vetraio di creare opere uniche.
Col tempo, l’esperienza acquisita ha permesso ai maestri vetrai di adottare diverse lavorazioni del vetro. La lavorazione viene divisa in due fasi: nella prima rientrano quei procedimenti che utilizzano la materia prima, come la sabbia, la soda ed altri composti, che vengono poi fusi in forni specializzati. Successivamente, si elaborano le lavorazioni a freddo, quali la decorazione, l’incisione e la molatura.

All’interno della fornace Ferro e Lazzarini abbiamo avuto la fortuna di assistere alla produzione di vere e proprie opere d’arte. È incredibile come dei granelli di sabbia riescano a dar forma ad un cavallino rampante in vetro.

Gli insegnamenti dei maestri vetrai hanno permesso agli artigiani del vetro di Lux Illuminazione di ideare lampadari ricchi di storia e di stile.

È grazie ai maestri vetrai ed alla tradizione secolare del vetro di Murano se l’arte di Lux Illuminazione ha preso forma, espandendosi in Italia e nel mondo.

L’arredamento russo: tra passato imperiale e ricerca dell'innovazione

L’arredamento russo: tra passato imperiale e ricerca dell’innovazione

Viaggiare. Fermarsi a Mosca ed innamorarsi di un arredamento russo dallo stile unico, che ha saputo adattarsi alle mutazioni del tempo.
Dalle ville agli studentati, le case russe si adeguano ai diversi ceti della scala sociale russa.

L’influenza della storia legata allo stile imperiale della Francia è ancora presente, ma la contemporaneità richiede un cambio di passo e, da questo punto di vista, la Russia non si è fatta trovare impreparata. Anzi, ha fatto subentrare la modernità nelle case, grazie ad un design semplice e lineare ed un parco lampadario imponente.

L’oro resta sempre il trait d’union della campagna di modernizzazione dell’arredamento russo. È possibile vederlo sia all’esterno delle abitazioni, sia all’interno: dai rubinetti dell’ambiente bagno ai dettagli del soggiorno, per arrivare ai giganteschi lampadari che illuminano le diverse sale.

Simbolo di quello stile imperiale mai dimenticato, i lampadari Lux Illuminazione creano ulteriore valore nelle case russe. Danno ricchezza. Alimentano lo sfarzo. Luminosi, dai particolari che fanno la differenza, i lampadari rappresentano al meglio l’eleganza e lo stile russo.
L’ideale per ambienti che guardano al futuro, senza dimenticare il passato.

Arredare un soggiorno o una camera ispirandosi allo stile di Mosca e dell’intera Russia significa amalgamare i materiali più classici della tradizione imperialista, a quelli più contemporanei del modern living.

Made in Italy

Made in Italy: unico ed irresistibile in tutto il mondo

Una promessa di bellezza. Il Made in Italy non è solo un bel prodotto: è un’arte, dove la cultura e la storia degli antichi vetrai trasportate alle nuove generazioni fanno ancora la differenza agli occhi di chi ammira le nostre collezioni.

È questa la visione che dagli anni Ottanta accompagna la Famiglia Ciciriello.
Lux ripercorre la storia all’insegna del “gusto” e del “saper fare” italiano, che pone al centro della sua attività i migliori artigiani del settore dell’illuminazione.

Non solo un marchio di facciata.

Il Made In Italy è per noi la nostra storia, la nostra tradizione insieme. L’identità di un mondo che al suo interno vede diverse facce della filiera produttiva italiana, dal fashion al lighting.

È l’inconfondibile eleganza delle creazioni nate con la qualità della migliore tradizione artigianale italiana.
È una parte indissolubile del nostro modo di essere, un movimento che accompagna tutto il percorso creativo delle nostre pregevoli opere, dalla progettazione, sino ad arrivare alla concreta realizzazione.

Intuito e visione. Grazie all’irresistibile ed unico stile del Made in Italy, abbiamo superato i confini nazionali, affascinando i mercati di tutto il mondo.
Blossom

Un fiore che sboccia: Blossom.

Un fiore che sboccia ed emana luce. Questa è Blossom, la nuova collezione del catalogo Lux Illuminazione.

Blossom, dal finissimo vetro soffiato e con le finiture metalliche, riporta dei dettagli floreali in vetro, frutto di una lavorazione artigianale di alta qualità.

Con Blossom, si respira una sola stagione negli ambienti della propria casa: la primavera. Fiorire è come rinascere. Cosi la pregevole arte della famiglia Ciciriello vuole donare una nuova luce.

Che sia un lampadario, una piantana o una applique, la collezione Blossom riesce ad illuminare tutti gli angoli della casa.

Sbocciare ogni giorno con una luce propria e piena di orgoglio.

È questo il compito di Blossom, una collezione signorile, adatta a chi nutre il forte desiderio di rinascita e splendore.

Scopri Blossom.

Lux Illuminazione, la luce guida tra le mura di casa.

La luce guida il modo di sentirsi all’interno della situazione domestica. È questa la mission di Lux Illuminazione, che punta a dare vita al percorso tra le mura di casa. Le creazioni di Lux mirano ad oltrepassare i confini nazionali. Perché Lux non è una semplice collezione di lampadari, ma un’idea nata dalle mani e dalla passione della tradizione artigiana italiana.

Il vetro Lux nasce direttamente da sabbia e fuoco e dalla leggendaria arte dei maestri vetrai italiani.
I metalli, come tutti i decori gioiello, sono progettati in azienda e realizzati artigianalmente.
Il lavoro oculato dei maestri del settore illuminotecnico è stato condotto magistralmente dalla Famiglia Ciciriello, che dagli anni Ottanta crea prodotti sotto il marchio tangibile del Made Italy, attraendo i più importanti mercati mondiali.

Lo stile espresso da Lux non è esattamente il minimalismo; piuttosto, la progettualità costruita nel tempo esprime sfarzosità, ricchezza e lusso.
Lux Illuminazione è un autentico racconto della luce, che si snoda tra l’emozione e la forma dell’oggetto e porta a sedurre, grazie alla contaminazione tra arte e tecnica.

Scopri l’intero catalogo Lux Illuminazione.

Add to cart